Autore: Francesco Rossi
Contatti
IDEA E ORGANIZZAZIONE
Daniela Vellutino
@DalVelSign
dvellutino[chiocciola]unisa[punto]it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Carmina Mangiacapre
@Mang26C
c[punto]mang26[chiocciola]gmail[punto]com
Giovanni Ragone
@Giovanni_Ragone
giovanni[underscore]ragone[chiocciola]ymail[punto]com
Francesco Rossi
@Francesc0Rossi
f[punto]rossi87[chiocciola]gmail[punto]com
Simona Sabatino
@sisabat
sabatino[punto]simona[chiocciola]libero[...
Altro
Partners Edizione 2014

L’incontro di studio “Il linguaggio della crescita: dai documenti UE alle opportunità" è realizzato in collaborazione con
Ass.I.Term, Associazione Italiana per la Terminologia
Realiter, Rete panlatina di terminologia
Con il patrocinio di:
TermCoord, Terminology Coordination Unit of the European Parliament
Fondazione ANCI Ricerche Cittalia
Media Partn...
Altro
Interventi
Scopri le bio dei relatori dell'edizione 2014
Nella prima sessione di studi saranno esaminate la nascita e la gestione dei termini istituzionali, a coordinare gli interventi la professoressa Maria Teresa Zanola.
Seguiranno gli interventi, coordinati dal giornalista Marco Esposito, su come comunicare le opportunità della strategia Europa 2020.
Rodolfo Maslias
Ha studiato lingue e legge presso l'Università di Thessaloniki e in seguito in Germania, Spagna e Lussembur...
Altro